venerdì 31 marzo 2017

Dalla grande Finmeccanica all'improbabile genio di Leonardo fino al Banco dei Medici

Leonardo vede Industry 4.0 da una posizione privilegiata, essendo al contempo azienda manifatturiera leader nel settore dell’Aerospazio e Difesa e della Sicurezza e fornitore di soluzioni e servizi per l’Industria
28 marzo 2017 - Rossana De Simone
VIVIAMO IN UN MONDO DI MATTI: dalla riduzione del debito e del perimetro aziendale alla crescita e sviluppo
“I risultati ottenuti negli ultimi tre esercizi – dal 2014 al 2016 - confermano l’efficacia delle scelte poste alla base del Piano Industriale. Su queste solide basi, in continuità e coerenza con quanto già avviato nella prima fase di “turnaround”, il Piano Industriale dei prossimi cinque anni – 2017-2021 - si focalizzerà sullo sviluppo e sulle opportunità di crescita della ‘One Company’”. Questa dichiarazione entusiasta di Moretti, avvenuta durante la riunione del Consiglio di Amministrazione che ha approvato il nuovo piano industriale, letta insieme ai risultati presentati nella Relazione finanziaria annuale 2016, induce a pensare che l'operazione durata tre anni si sia conclusa positivamente: “Un Gruppo ‘nuovo’, con un nuovo brand, concentrato sulle proprie attività core, con una governance più efficace e efficiente, caratterizzato da una crescente capacità di generare cassa e, conseguentemente, da un livello di indebitamento più adeguato alle proprie dimensioni, nonché da risultati economici finalmente di assoluto rilievo, in linea con i principali competitor, grazie ai primi significativi benefici derivanti dalle iniziative di riduzione dei costi e dei miglioramenti dei processi industriali”.