venerdì 8 settembre 2017

Italiani: vita lunga, salute breve

LA SPERANZA DI VITA IN BUONA SALUTE DEGLI ITALIANI È SOTTO LA MEDIA EUROPEA
La buona notizia è che la speranza di vita degli italiani alla nascita è di 80,3 anni per gli uomini (la più alta in Europa) e di 84,62 anni per le donne, inferiore solo alla Spagna,86,1 anni alla Francia (85,6 anni).
La cattiva notizia è che la speranza di vita in buona salute cioè  il numero di anni che una persona può aspettarsi di vivere prima di diventare un malato cronico o un disabile, in Italia, è di 59,2 anni per gli uomini e di 57,3 anni per le donne.
Sono dati inferiori alla media europea di 61,4 anni per gli uomini e di 61,5 anni per le donne. Questo vuol dire che l’europeo medio può aspettarsi di vivere sano il 79% della propria vita se uomo e il 74% se donna. Per gli italiani queste percentuali sono 74,1% per gli uomini e 67,1% per le donne.  I più fortunati sono gli abitanti di Malta: la loro speranza di vita sana è di 71,6 anni per gli uomini e di 72,7 anni per le donne.