martedì 8 maggio 2018

“Progetto cronicità” della Lombardia - Sanità sempre + privata - Ne parleremo giovedì 10 maggio alle 21, presso la sala Monzini dell’ Istituto de Filippi di via Luigi Brambilla 15 a Varese

“Progetto cronicità” della Lombardia:
che devo fare dopo aver ricevuto la lettera?
quali vantaggi/svantaggi mi devo aspettare se aderisco? Potrei perdere il mio medico di base?
e se non aderisco? Posso avere ritorsioni o altri effetti negativi?
su che basi  si fonda questa proposta? Perché viene fatta?
Sanità sempre + privata: che fare?
quali diritti hanno i cittadini che necessitano di cure?
perchè gettare conquiste sociali faticosamente raggiunte?
perchè pagare tre volte per la stessa cosa, e ricevere un servizio sempre peggiore?
---------------------------------------------
Ne parleremo giovedì 10 maggio alle 21,
presso la sala Monzini dell’ Istituto de Filippi di via Luigi Brambilla 15 a Varese
Interviene Vittorio Agnoletto, medico,  che insegna “Globalizzazione e politiche della salute”  all’università di Milano e contribuisce a condurre “37e2” la trasmissione sulla sanità di radio Popolare,  e che da tempo lavora per ricucire le fatiche di tutti coloro che lavorano, con seria dedizione, nella sanità pubblica con le esigenze di tutti i cittadini che ne hanno bisogno.
Promuove l’ iniziativa, alla ricerca di una sempre miglior alleanza  medici-cittadini, il Sindacato Medici Italiani, insieme a: ADL sindacato di base di Varese"associazione difesa lavoratrici lavoratori"; ambulatorio Sanità di Frontiera -Varese; associazione Un’ altra storia -Varese; associazione Sharazade – Varese; Comitato per il diritto alla salute del varesotto

Uniamoci per salvare il Servizio Sanitario Nazionale dalla privatizzazione imperante, specie in Lombardia.