mercoledì 26 giugno 2019

MALPENSA I Comitati del territorio intorno a Malpensa fanno rete, tra Piemonte e Lombardia. articolo

Un nuovo coordinamento, per raccogliere​ tutti i comitati​ che si occupano e preoccupano dell’impatto di Malpensa. «I cittadini si stanno unendo, al di là della differenza Piemonte-Lombardia»
La​ “Rete Comitati Malpensa” è nata il 17 giugno, con l’obbiettivo di “scambiarsi informazioni e promuovere la partecipazione dei cittadini”. Aderiscono i comitati nati per l’impatto del rumore, quelli che contrastano nuovi interventi infrastrutturali, le associazioni ambientaliste, quelle che si occupano della salute: ci sono infatti gliAmici della Natura ad Arsago Amici della Terra, Viva Via Gaggio, il piemontese​Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia Aereoporto Malpensa, il​Comitato Difendere Somma, il Comitato Diritto alla Salute del Varesotto, il​ Comitato SalviAMO La Brughiera, il​ COR 2​ – Coordinamento fra Comuni di Seconda Fascia Malpensa, il​ Covest – (Comitati Ovest Ticino), Legambiente Circolo di Gallarate, la storica​UniCoMal,​ l’Unione Comitati Malpensa.
varesenews.it