mercoledì 28 febbraio 2018

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Indennità per soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale)

1. Premessa

Sul supplemento ordinario n. 62 della Gazzetta Ufficiale 
n. 302 del 29 dicembre 2017 è stata pubblicata la legge 27 dicembre 
2017, n. 205 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 
2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020).

L’articolo 1 della predetta legge di bilancio 2018, ai commi 162 lettere 
b), c), d), e) e h), 163, 164, 165 e 167 (allegato 1), ha introdotto, 
con effetti dal 1° gennaio 2018, alcune modifiche e integrazioni 
all’articolo 1, comma 179, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 
(legge di bilancio 2017), che disciplina l’indennità che accompagna 
all’età pensionabile di cui all’articolo 24, comma 6, della legge 
n. 214 del 2011, soggetti in particolari condizioni (c.d. APE sociale).


Anzitutto, l’articolo 1, comma 162, lettera e), ha aggiunto, all’articolo 
1 della legge n. 232 del 2016, il comma 179-bis, che prevede, per 
Le donne con figli, una riduzione del requisito contributivo minimo 
(dei 30/36 anni) richiesto per l’accesso al beneficio, nella misura 
di 12 mesi per ciascun figlio, per un massimo di 24 mesi.