Salve a tutt* sono
Federico Pagan, sono stato eletto poco più di un anno fa e mi presentavo con
quel simpatico disegno che vedete in alto a destra. Descrivere tutte le segnalazioni fatte nel corse di questi mesi
sarebbe impossibile in una pagina, perché sono tante ( una ventina circa ),
alcune complesse, poche hanno sortito effetto, la maggior parte sono perse in
un limbo tra la Medicina Preventiva e il Direttore Generale, altre non vengono
assolutamente prese in considerazione.
Racconterò questo primo anno
da RLS cercando di inserirne più possibili.
Appena eletto, mentre
ricevevamo un ottima formazione dalla Medicina Preventiva e del Lavoro, ho
cominciato a scriverne tantissime, in
base ai sopralluoghi effettuati ed alle vostre chiamate:
-negli ambulatori di Urodinamica e Chirurgia
Generale per problemi di climatizzazione e riscaldamento, tapparelle rotte,
sostituzione lettini ad altezza variabile;
-in Endoscopia per la mancanza di cappe di aspirazione nel locale del
lavaggio con acido per acetico;
-in Sterilizzazione per i carichi di lavoro, climatizzazione,
illuminazione, odori di gas e solvente;
-in Radiologia per cartelli di pericolo per i degenti:
-in Magazzino per la ventilazione forzata per le polveri sottili nella
zona carico-scarico;
-in Cucina per un tubo rotto e per il non rispetto del capitolato d’appalto;
-in Mensa per la creazione di un questionario sul grado di
soddisfazione della qualità;
-in Farmacia per la riparazione del muletto elevatore;
-in Guardaroba per le perdite d’acqua negli spogliatoi e la presenza di
un barbone;
-in Laboratorio per l’installazione di cappe per le polveri e solventi
prodotte dalle fotocopiatrici;
-addirittura in Medicina del Lavoro per la mancanza di programmi
informatici in grado di gestire la stessa Medicina Preventiva e del Lavoro.
Ed altre ancora.. sono
tante, anche troppe se consideriamo il grado di assolvimento da parte dell’Azienda
Ospedaliera. Si perché in un anno di lavoro mi sono accorto che, per essere
prese in considerazione, bisogna sollecitare
più volte la stessa segnalazione o addirittura minacciare di rivolgersi agli
Organismi di Vigilanza quali: ASL, Procura della Repubblica, Ispettorato del
Lavoro (come x quelle in Cucina e in Medicina del Lavoro).
Altre sono state assolte perché il costo è prossimo allo zero, come
la segnaletica fatta in modo molto artigianale in Radiologia II o, grazie alla buona volontà dell’Ingegnere
Bocchieri ma sempre a costo zero, come i questionari di gradimento della Mensa
e cmq con grande aiuto degli RLS.
Una è stata ottemperata
perché il muletto elevatore del Magazzino da riparare serviva per un corso di
formazione entro pochi giorni.
Vorrei spezzare una
lancia in favore delle persone che lavorano negli uffici della Medicina del Lavoro e Preventiva:
medici, infermiere, tecnici, amministrativi ed ingegnere. Si fanno un “mazzo tanto”. Ispezionano e sollecitano in base alle lettere scritte,
poi anche loro “sbattono contro lo stesso muro!!”
Nonostante il
Direttore Generale un mese fa annunciava 2 milioni di Euro da parte della
Regione da destinare ad opere di infrastruttura e Sicurezza, nulla pare cambiato.
Sarebbe
invece importante investire sulla
Prevenzione così come ci è stato insegnato durante i corsi di formazione
sulla Sicurezza dello scorso anno a
tutti i dipendenti dell’Ospedale.
Per il futuro sento di essere comunque positivo perché si sta creando un buon gruppo di lavoro
con gli altri/le altre RLS e con la Medicina Preventiva e del Lavoro,
nonostante i bastoni tra le ruote. Ci vediamo il prossimo anno o la prossima segnalazione.
Ciao, Federico Pagan