- il 17 maggio 2013 è nata ADL Varese - Democrazia, Trasparenza, Autonomia e Coerenza non devono essere solo delle parole vuote - ADL Varese non vuole essere ne più grande ne più bella ne più forte, ma semplicemente coerente -

- nel 1992 nascono FLMUniti Varese e CUB Varese, contemporaneamente nascono FLMUniti Nazionale e CUB Confederazione Nazionale -

- nel 2010 tutte le strutture di categoria della CUB Varese insieme a SDL Varese e RDB Varese si fondono e danno vita a USB Varese -

- nel 2013 USB Varese delibera a congresso l'uscita da USB e la nascita di ADL Varese mantenendo unite le precedenti strutture ex SDL Varese ex RDB Varese ex CUB Varese - -

martedì 16 settembre 2014

DIFENDIAMO LA SANITA’ PUBBLICA

Il governo completa il pacchetto di misure con cui vuole assestare il colpo definitivo alla macchina pubblica: mobilità, esuberi, licenziamenti, tagli selvaggi ai servizi,…
In Parlamento sono in discussione i progetti di riforma che riguardano ISS, AIFA e AGENAS, la proposta di legge  per l’assistenza di persone con grave disabilità e senza sostegno familiare, il DdL per il riutilizzo dei farmaci,  il Disegno di Legge Lorenzin.

Il Governo si appresta, inoltre, a ridurre le spese dei ministeri in base a “tagli semi-lineari” del 3% delle spese di ciascun Ministero. Un passaggio  istituzionale pieno di incognite e pericoli per il diritto alla salute e per il Servizio Sanitario Nazionale. 

Un pericolo che non possiamo accettare, ribadiamo la necessità di:

-       garantire a tutti i cittadini livelli equi ed adeguati di assistenza, 
-       bloccare la privatizzazione strisciante della sanità, che comporta la caduta della qualità dei servizi nonché intollerabili esclusioni e discriminazioni,
-       intervenire con severità relativamente a episodi di corruzione, inefficienze e sprechi che in sanità continuano a registrare livelli inaccettabili.
SANITA’ INTEGRATIVA: ATTENZIONE AI DATI SENSIBILI
Le aziende potrebbero usarli contro i lavoratori
Tutte le informazioni che vengono conservate negli archivi dei centri medici convenzionati, potrebbero essere intercettate dalle aziende (che contribuiscono economicamente al sostentamento economico delle assicurazioni) e usarle contro i lavoratori, come previsto dalla legge 81/2008 sull’idoneità alla mansione.

È indispensabile che il Governo rispetti l’impegno di reinvestire nella sanità pubblica i  risparmi realizzati in tale settore.

Come ribadiamo da anni bisogna attuare ogni sforzo per impedire che le motivazioni legate al “pareggio di bilancio” compromettano un valore fondamentale come la tutela del diritto alla salute garantito dal sistema universalistico.


Convegno a Milano
Mercoledì 17 settembre 2014
dalle 10.00 alle 16.00
sala EXPO Stazione Garibaldi
OdG:        COSTITUZIONE DI UN COORDINAMENTO LOMBARDO
“PER LA DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA”

15 Settembre 2014