nonostante l’ambiente poco
salubre, Agusta tira dritto
IN GALVANICA
IL NOTTURNO
DIVENTA ORDINARIO
Il Contratto Interno da carta bianca
all’azienda
In meccanica ci
sono sempre meno macchine e quelle che ci sono vengono fatte lavorare in
abbinamento con grande risparmio per l’azienda, le vecchie macchine vengono
smantellate ed il lavoro finisce all’esterno. Secondo quanto
dice l’azienda il livello qualitativo del “fuori casa” è migliorato fino al
punto di far fare lavorazioni di finitura con buoni risultati; secondo quanto
dicono gli operai, invece, molte lavorazioni che arrivano da
fuori vanno completamente rifatte (e senza farlo
sapere o la tal ditta non avrebbe più il lavoro). Rimane il reparto dei forni con i ben
conosciuti problemi ambientali per il livello
di monossido sempre alto, per le sirene che continuano a suonare, per le
sabbiatrici che perdono sabbia, per le sgrassatrici che continuano ad avere
fuoriuscite, per le sporadiche perdite di cianuro, ecc…, per bonificare il reparto ci
vogliono anni di discussioni, numerosi
esposti all’ASL, continue riunioni con l’RSPP, complesse procedure di emergenza
che nessuno ha ancora imparato ad eseguire, ….. per lavorare di notte … basta
ordinare!!!