Il 40 % dei giovani è senza lavoro e il 50% dell’impiego è precario, 
le cooperative schiavizzano i
lavoratori tradendo lo scopo sociale 
per il quale sono nate, molti
lavoratori non riusciranno ad arrivare 
alla pensione e chi ci arriverà farà fatica a sopravvivere, la sanità sta 
diventando un privilegio per
i ricchi, i sindacati confederali hanno 
sempre maggiori interessi nella pensione e nella sanità integrativa,
la casa è solo un miraggio
non solo per i disoccupati ma anche per 
molti lavoratori, l’immigrazione
è fonte di ricchezza per gli sfruttatori,
 il problema degli esodati fatica a
trovare soluzione, i
trasporti 
pubblici puntano sulla
popolazione benestante e lasciano a piedi i 
pendolari, gli sprechi e
le ruberie nel pubblico impiego si trasformano 
in licenziamenti collettivi, le guerre sono  inventate ad hoc  per fare
 cassa,  gli infortuni sul lavoro non vengono più
denunciati 
mentre i morti sul
lavoro sono all’ordine del giorno….
Nonostante 20 anni di lotte dei sindacati di Base e alternativi, 
e nonostante piccole e grandi vittorie, la situazione 
non migliora, lavoro, casa, sanità, pensione, trasporti, 
stanno diventando una pia illusione per i più deboli.
Venerdì 
7 Novembre 2014 
SALA CINEMA COOPUF 
Via de Cristoforis 5, VARESE 
Facciamo il punto della situazione dopo OLTRE 20 anni di lotte
ininterrotte dei sindacati di Base e alternativi
ore 09.00
relazione introduttiva
ore
13.00 pausa pranzo  
ore
15.00 inizio interventi  
ore
18.00 conclusione  
SONO INVITATI: Le Lotte dei Pensionati, Ancora in Marcia, Il sindacato
è un'altra cosa, CUB, COBAS e COBAS PRIVATO, SLAI COBAS, USB, ADL, SI COBAS, AL
COBAS, SIAL COBAS, CAT, USI, ORSA, Rete 28 Aprile, Medicina Democratica,
Coordinamento Milanese di Solidarietà, Comitato Lombardo per la Sanità, ORMA
Brescia, SDB Pavia, Comitato Esodati, Comitati per la PACE, NO F35/ NO M346 a
Israele, tutti i sindacati di Base e alternativi, i coordinamenti e comitati di
lotta, tutti i delegati e gli attivisti ecc
hanno già confermato la presenza:
EZIO
GALLORI: le lotte dei pensionati e ancora in marcia
GIORGIO
CREMASCHI: il sindacato è un'altra cosa
GIULIO MORETTI: co-fondatore COMU e
ORSA
si prega di dare conferma con il numero dei partecipanti entro
il 1 nov. 2014 telefonando al 0331.777798
