S..carichi di lavoro! 
Sollecitato da 
tempo, ieri 16 Aprile, si è tenuto l’incontro tra la RSU e l’azienda sui carichi 
di lavoro per l’Ingegneria. 
·         
M-345: 
ripercorse le tappe 
del 2014 che ha visto il lancio del programma, la definizione del business case, 
la pianificazione delle fasi di progettazione e la definizione dei requisiti dei 
vari sistemi, a fine 2014 si è svolta la prima fase della Preliminary Design 
Review per la parte strutturale. Il 2015 sarà caratterizzato da altre importanti 
tappe, le principali saranno: la trasformazione del prototipo X619 il cui primo 
volo è previsto per maggio 2016, l’emissione delle specifiche tecniche dei 
sistemi, la selezione dei fornitori dei sistemi principali e la Preliminary 
Design Review di tutto il velivolo. La Direzione ha confermato l’approccio di 
Finmeccanica che autorizza i finanziamenti al programma anno per anno in 
funzione delle analisi di business; per il 2015 il finanziamento sarà ridotto 
rispetto alle aspettative con probabile slittamento delle date pianificate nel 
2014 compreso il 1° volo del velivolo di serie previsto nel primo semestre del 
2017. 
·         
M346: 
tutti gli obiettivi 
del 2014 sono stati raggiunti, compreso il 1° volo del nuovo velivolo X-AJT. Nel 
2015 ci sarà un significativo impegno per completare la configurazione base del 
velivolo e per il rilascio di tutte le funzionalità contrattuali dei clienti 
Singapore, Israele e AMI. Ci sarà a maggio la CDR (Critical Design Review) per 
il cliente Polonia, inoltre l’Ingegneria dovrà garantire il supporto necessario 
alle attività commerciali per l’acquisizione di nuovi clienti (Thailandia, gara 
americana, ecc.). Proseguono i test a fatica Full Scale M346 (il cui Rig era 
stato utilizzato temporaneamente per la taratura del velivolo X-AJT) ed è appena 
partito un altro test a fatica dedicato all’ala RSAF-IAF. 
·         
MB339-260: 
nel 2015 è prevista 
una attività per estensione della vita dei velivoli in servizio e il supporto 
alle flotte per aeronavigabilità. 
·         
NACELLES: 
nel 2015 è previsto 
il supporto alla produzione, sono stati menzionati il programma F8X (Dassault) e 
ARJ21 (ottenuta certificazione dai cinesi) 
·         
VARI: 
collaborazione con 
Piaggio su P1HH Unmanned e su Black Shape (velivolo scelto da AMI in 
sostituzione del 260, anche se parliamo di ben altra categoria). 
Oltre 
all’illustrazione dei programmi sopra sintetizzata, non è stato fornito nessun 
dato numerico a supporto della copertura delle risorse presenti nel nostro sito. 
Nemmeno un riferimento ai dati di Budget che ufficiosamente risulta essere 
insufficiente per alcune aree! Così come nulla è stato citato su nuovi programmi 
e sulla ricerca. 
La RSU ha 
dichiarato perplessità circa la modalità dell’incontro che non ha fornito di 
fatto al tavolo nessun elemento per valutare compiutamente l’entità dei carichi 
di lavoro anche in un’ottica di prospettiva futura. 
La RSU ha 
sottolineato la necessità di affrontare e approfondire a livello aziendale 
quegli aspetti che ritiene importanti per dare continuità alla capacità 
progettuale di Venegono. 
Il ricorso a 
off-load “smisurato” e “inopportuno” (vedi progettazione preliminare su M-345) 
non può essere sottaciuto così come il mancato inserimento in organico di nuove 
risorse in sostituzione delle tante uscite negli ultimi anni, tra l’altro con 
profili di alta professionalità, sopperito dal ricorso eccessivo di 
straordinario ormai strutturale. 
Manca una totale 
visione di crescita professionale di nuove leve e si riscontra un depauperamento 
delle risorse in molte aree dell’ingegneria, tema che se non affrontato vedrà 
sempre più critico, il mantenimento del know-how aeronautico a Venegono. 
Anche sul PDR la 
Direzione si è mostrata “ermetica”; ha dichiarato solo un andamento del PDR del 
2014 che dovrebbe essere al di sopra del 90% per la parte di milestones 
raggiunte e per il primo trimestre del 2015 in linea con la previsione. Nulla è 
stato comunicato sui ritardi nella comunicazione e condivisione degli obiettivi 
2015 per impiegati di 7^ e quadri. 
RSU Alenia Aermacchi 
Venegono 
Venegono S., 17 
aprile 2015
