Nel pomeriggio di ieri 11 luglio si è tenuta l’attesa assemblea sul tema delle 
pensioni promossa dai comitati esodati , i gruppi Facebook di disoccupati , 
quota 41, proroga opzione donna, CoNUP, Le lotte dei Pensionati , per portare 
all’interno del Parlamento i problemi che riguardano i lavoratori, i loro 
diritti e il futuro delle pensioni.
Ringraziamo coloro che hanno reso 
possibile l’evento, tutti i partecipanti e i relatori che hanno contribuito a 
rendere elevato il contenuto del dibattito. Infatti, riteniamo ottimo risultato 
di partecipazione, dibattito di alto livello, grande attenzione ai temi delle 
pensioni da parte dei politici e dei sindacalisti presenti, che hanno ascoltato 
le istanze dei diretti interessati, prima di esprimere la loro 
opinione.
Abbiamo esposto le varie tematiche sulle questioni 
pensionistiche, ponendo l’accento su quelle più urgenti, come è stata 
riconosciuta da tutti, partendo dalla questione degli esodati rimasti esclusi 
dalle precedenti salvaguardia, per i quali è stato sollecitato un intervento 
specifico dedicato.
Naturalmente il dibattito si è sviluppato in maniera 
diffusa sulla necessità di cambiamento atteso, promesso, sbandierato quale il 
superamento della legge Monti-Fornero, ma anche suoi presupposti che dovrebbe 
avere un sistema pensionistico solidale; è stato sottolineato la necessità di 
ritornare al retributivo per tutti (forti i dubbi di legittimità della formula 
del contributivo che lega le pensioni al PIL) e la revisione dei limiti 
pensionistici, nonché valutazioni critiche sui fondi pensioni integrativi. 
Perché noi il cambiamento lo rivendichiamo!
Noi chiediamo di essere 
ascoltati dalle commissioni Lavoro e Bilancio della Camera e del Senato, anche 
riunite congiuntamente , e dai ministeri del Lavoro MdL e del MEF a settembre 
.
Chiediamo di essere ascoltati come portatori di interessi, comitati , 
gruppi FACEBOOK, insieme alle parti sociali e i sindacati, aprendo tavoli con il 
Governo a settembre.
Il governo del cambiamento deve ascoltare e cambiare 
le modalità dei precedenti governi dando PRIORITÀ AI SOGGETTI DEBOLI , a chi un 
lavoro, un reddito, una pensione non ha (Esodati, disoccupati, 15 enni , ecc) , 
o ha pensioni minime o medio basse
Staremo col fiato sul collo al 
Parlamento e al Governo e torneremo ad incontrarci per una verifica sullo stato 
d'avanzamento dei provvedimenti che riguarderanno le tematiche sopra citate, 
prima della fine dell'anno.
Roma 11 luglio 2018
Per il comitoto 
organizzativo
Savio Galvani
Claudio Ardizio
VIDEO INTERVENTI i>>>
